
Come affrontare i periodi di stallo
Come riesco a comunicare senza stravolgermi? Come supero la diffidenza nei confronti del marketing? I periodi di stallo accadono, è fisiologico: ecco quello che posso dirti dal mio osservatorio.
Come riesco a comunicare senza stravolgermi? Come supero la diffidenza nei confronti del marketing? I periodi di stallo accadono, è fisiologico: ecco quello che posso dirti dal mio osservatorio.
Quanto è giusto essere presenti nella propria comunicazione? Cosa mostrare? Che differenza c’è tra comunicare online un business ed esibirsi per degli spettatori? Chiediti quali sono i tuoi obiettivi: stai parlando con i tuoi clienti oppure stai intrattenendo un pubblico?
Alcuni suggerimenti per scegliere come fare formazione: cosa cerchi e cosa ti aspetti? Parliamo anche delle differenze tra autoformazione, formazione online e formazione in aula.
Un ragionamento sull’ovvio per parlare di comunicazione, dei problemi di chi vuole migliorarla, di come si fa e di chi sta dall’altra parte (cioè quelli che fanno il mio mestiere).
Alcune riflessioni sul nostro modo di comunicare in tempi di emergenza, ad esempio durante la pandemia che stiamo vivendo. La comunicazione di chi lavora, soprattutto in proprio, è reale e produce effetti: può chiarire oppure confondere, tenere insieme oppure allontanare.
Quali scelte visuali supportano la visione e il messaggio che comunichiamo con il nostro business? Parliamo di teoria del colore e chiudiamo un ciclo di post: la personalità estiva.
Personal branding: con la psicologia del colore impariamo a riconoscere gli elementi che funzionano e che ci rappresentano meglio. Qui parliamo della personalità primaverile.
Ho iniziato a parlare della psicologia del colore per capire come comunicare bene i valori e il messaggio del nostro brand: qui parliamo di personalità invernale.
Individuare la personalità stagionale che comunica meglio i valori e le caratteristiche di ogni attività, per scegliere gli elementi che identificano il brand: qui parliamo di personalità autunnale.
La fase di ricerca con cui inizia ogni progetto: quella in cui chiedo perché, utilizzo l’intervista conoscitiva e cerco di capire meglio il target con la mappa dell’empatia.