Torniamo a parlare di branding, psicologia del colore e delle stagioni: ci occupiamo della personalità estiva. Come ho già scritto qui, le teorie del colore e della stagionalità sono strumenti di conoscenza: approfondire il potenziale comunicativo che possono avere colori, pattern, textures, materiali e altri elementi visivi ci aiuta a fare delle scelte. Dobbiamo pensare alle sensazioni che vogliamo suscitare: come si dovrebbero sentire le persone, quando incontrano il nostro brand? Quali scelte visuali possiamo fare, per supportare la nostra visione e il messaggio che sta alla base del nostro business? In questo processo di conoscenza, partiamo dalle parole chiave che esprimono i nostri valori e che indicano come vogliamo comunicare il nostro lavoro e i benefici che porta ai nostri clienti.
In genere, è naturale prendere come riferimento una stagione, che diventa quella primaria, cioè quella in cui il nostro business trova una maggiore risonanza: qui definiamo le caratteristiche dominanti dell’identità visiva. Possiamo lavorare sull’unicità e sulla complessità del brand, aggiungendo qualche altro elemento, che ricaviamo dalla scelta di una stagione subordinata: ad esempio il cuore dell’identità del nostro brand potrebbe essere la personalità invernale (quindi con forti contrasti, decisa, lussuosa, chiara), ma potremmo prendere ispirazione dalla leggerezza della personalità primaverile per ammorbidire lo stile fotografico, oppure per introdurre alcuni elementi grafici nei toni pastello, senza perdere la coerenza dell’insieme.
Di cosa parliamo in questo post?
- Psicologia del colore e delle stagioni
- Personalità stagionali nel branding e nel marketing
- La personalità estiva
La personalità estiva
L’estate promette lunghe giornate di sole, piccoli piaceri da concedersi nella calma, immersioni nell’acqua, tramonti e crepuscoli con toni caldi, che sfumano lentamente all’orizzonte, con delicatezza.
La personalità estiva non porta con sé tutta l’energia di quella primaverile, è più misurata, elegante, raffinata, eterea, aggraziata, intuitiva. La riconosciamo per il tocco romantico, l’efficiente organizzazione, la creatività, la grande cura per ogni dettaglio. Riesce a comunicare una bellezza sognante e senza tempo, un lusso fatto di ricerca della perfezione e delicatezza. Tende alla riservatezza, non ama mettersi in prima linea, preferisce osservare con calma, mettere in ordine, organizzare, è affidabile e attenta ai sentimenti delle altre persone. La sua grazia non deve essere confusa con debolezza, perché la personalità estiva ha le idee chiare e può dare prova di grande resilienza. (Certo, deve fare i conti con il perfezionismo e con la difficoltà che prova nell’esprimersi spontaneamente).
La voce della personalità estiva è misurata, gentile, raffinata, pacata, sempre molto curata e corretta (crede nella buona grammatica e nella forma).
I colori sono freschi, delicati e tenui: pensiamo alle tonalità di colori “polverosi”, al lavanda, al rosa antico, al carta da zucchero. Possono essere uniti a tocchi più decisi (ma sempre eleganti) di grigio, blu navy, borgogna.
Le textures sono sempre ricercate, naturali e organiche (senza elementi lucidi), i pattern possono includere fiori delicati, linee eleganti e sottili, elementi calligrafici e illustrazioni ad acquerello; i materiali adatti alla personalità estiva sono la seta, il velluto, il raso, il lino, il marmo opaco, il palissandro, l’ottone, l’oro scurito.
Lo stile fotografico è luminoso, sfumato, etereo: le immagini sono sofisticate, eleganti, comunicano cura per il dettaglio, calma, delicata vitalità, un tempo quasi sospeso. Gli oggetti e i props più adatti sono tessuti organici e preziosi (come il lino, la seta, nastri di velluto), fogli di carta con textures raffinate, porcellane e maioliche dai toni delicati (meglio se vintage), legni naturali, chiari e rosati, oggetti di metallo invecchiato e opaco.
Tipologie di attività e business: professionisti del settore wedding (fotografi, fioristi, wedding planner), graphic designer, interior designer, artigiani (gioielli, abiti fatti a mano, ceramiche), musicisti classici, professionisti rigorosi (avvocati, contabili, commercialisti).
Per concludere, ci immergiamo nelle ispirazioni legate alla personalità estiva: ho raccolto alcune immagini in una bacheca Pinterest a tema.
Ciao, grazie per aver letto questo articolo.
Sono Giulia, progetto strategie digitali, contenuti e percorsi di formazione, per imparare a comunicare e a fare marketing a modo tuo.
Ciao, grazie per aver letto questo articolo.
Sono Giulia, progetto strategie digitali, contenuti e percorsi di formazione, per imparare a comunicare e a fare marketing a modo tuo.
Per saperne di più:
Puoi anche iscriverti alla mia newsletter.