Ah, è già Natale? Consigli per la tua comunicazione
Qui ho pensato di raccogliere alcune idee e alcuni consigli per la tua comunicazione. Sono semplici, intuitivi e possono funzionare in ogni momento dell’anno. (C’è anche un regalo).
Qui ho pensato di raccogliere alcune idee e alcuni consigli per la tua comunicazione. Sono semplici, intuitivi e possono funzionare in ogni momento dell’anno. (C’è anche un regalo).
Volete evitare di prendere libri a caso in Autogrill? Io sì. Qui è dove vi propongo tre consigli di lettura per le prossime settimane (o per quando preferite).
Ho guardato la docuserie Chef’s Table con interesse e stupore: ispirazione, tanta creatività, tante storie ben raccontate. Qui ho scritto cosa mi è rimasto in testa.
La lettura è un processo intimo, con esiti soggettivi. Ho deciso di iniziare a raccontarvi alcuni dei libri che per me hanno fatto la differenza (e che continuano a farla).
Appunti sulle leggi della semplicità di John Maeda, sul futuro delle parole nel design, sulla ricerca del significativo e sull’importanza del buon senso.
Creare una vision board è un buon modo per dare un significato visivo ai tuoi desideri e iniziare a definire con chiarezza i tuoi obiettivi.
Alcuni consigli per capire cosa pubblicare su Instagram, se sei una professionista o hai una piccola attività, e iniziare a raccontare con cura la tua storia.
Alcune cose utili da fare per cercare ispirazione, vedere le situazioni da un altro punto di vista, farsi venire una buona idea, oppure uscire da un blocco.
Come stabilire il momento esatto in cui comincia una storia? Quello che so è che l’inizio non è un momento, ma un processo (soprattutto quando sei freelance).