Chiaro e tondo
Un anno di formazione insieme.
Chiaro e tondo è un percorso annuale, in cui ti accompagno con una serie di lezioni, in un piccolo gruppo: è uno spazio al tempo stesso leggero e profondo.
Ѐ leggero perché ha un ritmo rilassato: 5 incontri online in un anno (uno per ogni stagione, più uno speciale alla fine). Ѐ profondo perché ogni incontro è come una goccia che scava, gentile ma inesorabile. Ѐ chiaro, perché mi impegno a comunicarti informazioni selezionate, limpide, sostanziali. Ѐ tondo, perché è un cerchio piacevole in cui confrontarsi con altre persone.
L’ho immaginato così, come un ritrovo in cui vorrei accoglierti, rivederti oppure conoscerti.
Magari hai già lavorato con me, ma è passato un po’ di tempo: sarebbe un bel modo per riprendere il filo di quel discorso che probabilmente abbiamo già toccato. Se invece non ci conosciamo ancora, ma hai intuito che il mio approccio ti piace, questa potrebbe essere l’occasione giusta per metterci alla prova.
Chiaro e tondo fa per te:
se vuoi riflettere sul tuo modo di comunicare e fare marketing, se hai bisogno di ricevere input che non siano l’ennesimo tutorial, se ti piace l’idea di avere un appuntamento fisso per formarti nel corso del 2023.
Chiaro e tondo non è un corso, ma un percorso di formazione: vuol dire che di sicuro imparerai cose nuove, ma il mio intento è soprattutto aiutarti a potenziare ancora di più il senso critico, a esplorare nuovi punti di vista, a riformulare le convinzioni limitanti, per migliorare la consapevolezza delle tue future scelte.
Non lo fai solo con me, ma con altre persone che si troveranno nello stesso posto per ragioni simili alle tue.
Cosa puoi aspettarti
Ogni incontro di Chiaro e tondo inizia con una lezione preparata da me (45 minuti circa). Ci metto dentro la teoria che studio, la mia esperienza, il mio punto di osservazione. Diciamo che è il momento in cui tu puoi rilassarti e dedicarti all’ascolto.
Poi c’è il confronto, sull’onda delle idee e delle domande. Credo molto nel dialogo: è lo spazio in cui le consapevolezze si rafforzano e le risposte si moltiplicano. Il gruppo di Chiaro e tondo sarà piccolo (solo 10 partecipanti), l’ideale per chi desidera esprimersi e anche per chi ogni tanto preferisce stare un po’ più indietro.
Nelle lezioni parleremo dei cambiamenti che hanno caratterizzato gli ultimi anni, a livello globale, e che ogni giorno continuano a modificare il nostro modo di percepire, scegliere e definire la realtà in cui siamo immersi.
L’impatto di questi cambiamenti, come sai e come puoi immaginare, si riverbera anche nei modi in cui stiamo online, in cui possiamo raggiungere le altre persone, e quindi fare marketing.
In contesti sempre più saturi, c’è ancora spazio per la nostra voce? I bisogni e le abitudini dei nostri clienti sono sempre gli stessi oppure sono cambiati? Come si modifica l’esperienza del nostro pubblico nei canali che frequenta? Abbiamo una visione e una proposta di valore sempre più forte, che regge la prova del tempo?
Gli argomenti delle lezioni
- Qualcosa è cambiato (anche nel marketing)
- La scienza delle emozioni nella comunicazione
- Dalla confusione alla scelta: il viaggio del cliente – in pratica
- Ripensiamo il marketing per la holiday season
- Progettare e comunicare nel lungo periodo
Come vedi, non scendiamo nei dettagli di ogni lezione, adesso, perché ho deciso di adattare il programma anche durante il percorso, ascoltando i dubbi e gli interessi delle persone che formeranno il gruppo.
Ogni lezione ti lascerà nuove conoscenze e ti guiderà nella ricerca di soluzioni alternative, sulla base di teorie, dati ed esempi scelti con accuratezza. Queste scintille poi, accenderanno il confronto e lo scambio di idee. Se hai paura di perderti qualcosa o di avere bisogno di ripensarci, non preoccuparti: dopo ogni incontro potrai accedere alla registrazione. Avremo anche uno spazio per conversare, nelle pause tra una lezione e l’altra.
Dentro Chiaro e tondo
- Parliamo di comunicazione e marketing.
- Esploriamo i comportamenti delle persone.
- Scendiamo sotto la superficie delle cose.
- Affrontiamo la complessità e la confusione.
- Ragioniamo sui cambiamenti in atto.
- Cerchiamo soluzioni adatte a noi (non per tutti).
- Ci confrontiamo.
- Impariamo sempre qualcosa.


Vuoi aggiungere altro tempo insieme?
Di solito le idee muovono altre idee. Oltre a partecipare al percorso di formazione, puoi scegliere di aggiungere 3 ore di consulenza uno a uno insieme a me (con uno sconto rispetto al loro prezzo pieno). Avrai a disposizione le tue ore da gennaio a dicembre 2023 e potrai fissare le consulenze consultando il mio calendario.
Se hai già sperimentato il mio servizio, sai cosa puoi aspettarti. Se non l’hai mai fatto, invece, puoi farti un’idea di cosa accade in un’ora di consulenza → e leggere i pareri di chi ha lavorato con me.
Come funziona e cosa include
Ogni incontro di Chiaro e tondo si svolgerà su Zoom e durerà un’ora e mezza (riceverai un link per accedere e partecipare).
Il percorso include 5 incontri formativi, le registrazioni degli incontri, le risorse collegate alle lezioni (potranno essere brevi workbook con esercizi oppure suggerimenti per approfondire) e l’accesso a un canale Telegram, per tenerci in contatto tra un incontro e l’altro.
I posti disponibili sono solo 10, in modo da formare un piccolo gruppo.
Le date degli incontri:
- giovedì 26 gennaio 2023 ore 18
- giovedì 30 marzo 2023 ore 18
- giovedì 29 giugno 2023 ore 18
- giovedì 28 settembre 2023 ore 18
- giovedì 26 ottobre 2023 ore 18
Se sceglierai il pacchetto che include anche le ore di consulenza uno a uno con me, avrai in aggiunta 3 ore da prenotare e utilizzare nel corso dell’anno.
Quanto costa
Con lo sconto di lancio:
Percorso
Chiaro e tondo- Percorso annuale (5 incontri)
Pacchetto
Chiaro e tondo + 3 ore di consulenza- Percorso annuale (5 incontri)
- 3 ore di consulenza uno a uno
Il pagamento avviene al momento dell’iscrizione, tramite bonifico bancario.
Se hai qualche dubbio puoi scrivermi a ciao@giuliamodena.it oppure leggere le domande frequenti.
Sold out
La classe di Chiaro e tondo per il 2023 è sold out, grazie per l’entusiasmo!
Se il percorso ti interessava e ti piacerebbe non perdere di vista i miei aggiornamenti sulle future proposte di formazione, puoi iscriverti alla newsletter→
Ho già fatto molti corsi e percorsi di formazione, perché dovrei iscrivermi?
Potrei dirti, citando Quelo, che “la risposta è dentro di te (però è sbagliata)”. Se hai apprezzato la citazione di alta cultura pop anni ’90, ma non ti basta, adesso provo a darti qualche spunto. Secondo me scegliamo di formarci per diverse ragioni: perché non ne sappiamo abbastanza di un certo argomento, perché pensiamo di non saperne abbastanza, perché ci piace studiare, perché siamo in un momento di stallo e abbiamo bisogno di nuovi input, perché il contesto che pensavamo di conoscere nel frattempo è cambiato, perché abbiamo bisogno di sentirci più sicuri, perché ci fidiamo di chi sta dall’altra parte. Ecco, riguardo a questo punto, non posso dirti perché dovresti iscriverti, ma posso dirti perché puoi fidarti: per me insegnare è una cosa seria, almeno quanto imparare (e conto di farlo anche da te).
Cosa succede se non posso essere presente al momento dell’incontro su Zoom?
Ho fissato il calendario degli incontri con anticipo, in modo da aiutarti il più possibile nell’organizzazione. Se ci dovesse essere un imprevisto, non preoccuparti: potrai accedere alla registrazione di ogni incontro.
Ho un business e mi occupo della mia comunicazione, questo percorso fa per me?
Decisamente sì. Immagino che ci siano periodi in cui ti sembra difficile continuare a farlo: seguire una strategia, ideare contenuti nuovi, rimanere al passo con i cambiamenti. Magari senti la mancanza di uno spazio di confronto con qualcuno che capisce di cosa stai parlando, perché vive un’esperienza simile alla tua. Oppure hai la sensazione che sia arrivato il momento di dedicarti del tempo per assorbire nuove informazioni, chiarire le idee, pensare.
Ho un business ma ho delegato la mia comunicazione, può essermi utile?
Certo che sì. Anche se hai delegato la tua comunicazione a qualcuno di cui ti fidi, le scelte di marketing e il modo in cui decidi di comunicarle dipendono comunque in buona parte da te. Questo percorso può essere un input in più per prendere decisioni consapevoli e per semplificare anche la delega.
Ho un progetto che non è ancora un business, il percorso può aiutarmi?
Direi proprio di sì. Se non hai ancora iniziato a lavorare sul tuo business e sul tuo brand, vuol dire che sei in una fase ricettiva, di scoperta, di valutazione. Il percorso può essere d’aiuto per chiarirti le idee sui cambiamenti complessi che stiamo vivendo e sul modo in cui puoi prendere le tue prime decisioni di marketing.
Come faccio a capire se mi possono essere utili anche le ore di consulenza?
Le ore di consulenza sono incredibilmente versatili: aiutano a fare chiarezza nei momenti di stallo, sono l’ideale per rispondere a domande precise e specifiche, possono essere utilizzate per analizzare i contenuti di un sito web e capire cosa migliorare, oppure per mettere un po’ di ordine nel piano editoriale. Diciamo che, nel corso di un intero anno, c’è una fortissima probabilità che possano tornare molto utili.