Fatti sentire

Come si diventa memorabili?

Ormai lo sappiamo, la comunicazione e il marketing sono importanti: ci sono tantissimi modi per recapitare un messaggio e solo alcuni di questi sono davvero significativi per chi lo riceve e, di conseguenza, memorabili. Come facciamo a farci notare? Come si crea un marchio che buca lo schermo, ha personalità e riesce a farsi strada? Scendendo in profondità.

Ebbene sì, capire chi sei come brand è un po’ come una seduta dallo psicologo: per conoscerti devi farti tantissime domande. Chi sei, quali sono i tuoi valori, cosa ti motiva, a chi ti rivolgi e quali bisogni profondi risolvi.

    Fatti sentire

    Come si diventa memorabili?

    Ormai lo sappiamo, la comunicazione e il marketing sono importanti: ci sono tantissimi modi per recapitare un messaggio e solo alcuni di questi sono davvero significativi per chi lo riceve e, di conseguenza, memorabili. Come facciamo a farci notare? Come si crea un marchio che buca lo schermo, ha personalità e riesce a farsi strada? Scendendo in profondità.

    Ebbene sì, capire chi sei come brand è un po’ come una sessione psicologica: per conoscerti devi farti tantissime domande. Chi sei, quali sono i tuoi valori, cosa ti motiva, a chi ti rivolgi e quali bisogni profondi risolvi.

      Si parte da queste domande e a volte sono scomode, ma necessarie: spesso le risposte migliori arrivano quando siamo disposti a metterci a disagio. Poi arrivano le scelte e i risultati concreti, quelli che ti aiutano differenziarti nell’oceano di proposte che ci sono in giro.

      Per chi è

      Ho scritto questo manuale per le persone che comunicano, per lavoro, e che si sentono incerte perché “si deve fare così” eppure poi qualcosa non torna. Per le persone curiose, che si rimescolano spesso e leggono volentieri un punto di vista diverso dal loro. Per le persone che ce la mettono davvero tutta, con un piccolo brand e idee coraggiose. Lo dico subito: io non ho tutte le risposte, ma per le domande puoi sempre contare su di me.

      Questo ebook ti aiuta a immergerti nella ricerca del tuo stile comunicativo: è soprattutto un viaggio alla scoperta di quello che ti differenzia dagli altri.

      Non accontentarti di sfiorare la superficie di quello che fai e della tua comunicazione, perché c’è molto di più.

      Cosa c’è nell’ebook

      Nella prima parte del libro parliamo di personalità di brand e di come conoscersi sia la premessa necessaria per avere qualcosa da dire e per differenziarsi. Conoscere chi siamo, come professionisti, e imparare a riconoscere il nucleo più vero, brillante e originale delle nostre motivazioni. Conoscere gli altri e chiederci in quale modo le nostre soluzioni diventano le preferite dei nostri clienti.  

      La seconda parte è dedicata al processo che ci guida nel prendere le decisioni, la ricerca, e a quello che ci aiuta a trovare le idee per esprimere i nostri messaggi, il processo creativo. Mettiamo al centro dell’attenzione le domande, le informazioni e le idee: non le stiamo inventando, esistono già, dobbiamo tirarle fuori, osservarle e collegarle in modi nuovi.

      Nell’ultima parte cerchiamo di capire come tutto si tiene insieme nell’identità di brand, per diventare memorabile, cioè destinato a durare nella mente delle persone. Vediamo perché i/le clienti decidono di abitare il mondo di un brand, quanto conta avere una proposta forte e chiara, come si trasforma in contenuti pieni di significato.

      Fatti sentire è pensato per aiutarti a rendere uniche le tue strategie di marketing e comunicazione. È il manuale giusto per te se vuoi imparare a conoscere meglio il tuo brand e a valorizzare la sua personalità, se vuoi fare ricerca e dare vita al processo creativo che ti aiuterà a trovare le idee per esprimere il tuo messaggio e per instaurare un legame con il tuo pubblico.

      Con questo ebook approfondirai:

      • cosa vuol dire essere riconoscibili;
      • come valorizzare la personalità di brand;
      • la teoria degli archetipi di brand;
      • come fare ricerca e trovare nuove idee per esprimere i tuoi messaggi;
      • gli strumenti per progettare la tua comunicazione e renderla memorabile;
      • il legame tra brand e pubblico.

      Ho scritto un manuale, sì, ma non è “la guida definitiva”. Dentro non c’è “tutto quello che so” e non ci sono nemmeno i “fai come me”, le formule magiche, le regole da seguire o i segreti per il successo. Non ho idea di quale sia la tua definizione di successo e non mi permetterei mai di dirti come arrivarci. Non ho la presunzione di pensare che una cosa che ha funzionato per me funzionerà di sicuro per te (perché dovrebbe, se siamo tutti diversi?).

      Quello che facciamo in questo manuale, invece, è spingerci gentilmente fino a scendere in profondità, fino a setacciare l’oro delle risposte.

      Dove lo trovi?

      Puoi acquistarlo in ebook, sullo shop di Zandegù (in formato kindle + epub + pdf) insieme a tanti altri manuali professionali belli e utili, e anche su Amazon.

      Zandegù è uno studio di Torino che, dal 2012, si occupa di formazione su comunicazione e marketing per freelance, piccole ditte, professionisti e aziende. Marianna e Marco, insieme a Enrico, Alessia e Alessandro, propongono ebook, corsi, consulenze e servizi che vanno al sodo. Lo fanno con impegno costante, pragmatismo e molta creatività.

      Dove lo trovi?

      Puoi acquistarlo in ebook, sullo shop di Zandegù (in formato kindle + epub + pdf) insieme a tanti altri manuali professionali belli e utili, e anche su Amazon.

      Zandegù è uno studio di Torino che, dal 2012, si occupa di formazione su comunicazione e marketing per freelance, piccole ditte, professionisti e aziende. Marianna e Marco, insieme a Enrico, Alessia e Alessandro, propongono ebook, corsi, consulenze e servizi che vanno al sodo. Lo fanno con impegno costante, pragmatismo e molta creatività.