Daniela Bernardo

Psicologa

Consulenza, Strategia di comunicazione

Daniela è una psicologa junghiana e ha creato un luogo in cui fare anima: Tanarosa è il suo studio di psicologia a Seregno (in provincia di Monza e Brianza) e uno spazio interiore che è diventato anche uno spazio di comunicazione. Daniela offre percorsi basati sul dialogo, sui sogni e sull’arte, in presenza oppure a distanza. Tanarosa è lo spazio in cui accoglie le persone che sentono il bisogno di ricevere un sostegno psicologico e di raccontarsi in libertà, trovando un ascolto che non giudica. Daniela utilizza l’ascolto, le parole, le immagini, i pennelli e la materia per approfondire la conoscenza di sé, per aiutare a dare voce a ciò che non comprendiamo e per trovare la propria casa interiore.

Fare anima, anche online

Il mio primo contatto con Daniela è stato per una consulenza breve: mi ha spiegato che sentiva il desiderio di avvicinarsi agli strumenti che potevano aiutarla a comunicare online il suo lavoro, ma che allo stesso tempo aveva molti dubbi. Erano tutti dubbi sensatissimi: quanto esporsi, come farlo, come trattare temi e argomenti molto delicati, come essere davvero d’aiuto, come trovare una misura realmente sostenibile? Di Daniela mi hanno colpito fin da subito l’intelligenza, la profondità, la delicatezza, la lucidità e l’essere molto diretta, con una grazia tutta sua. Dopo quel primo contatto è passato del tempo, come spesso succede, perché i cambiamenti e i progetti lo richiedono.

Daniela mi ha contattata di nuovo un anno dopo, mentre stava progettando Tanarosa, dentro e fuori, letteralmente. Stava ristrutturando lo studio che è diventato il luogo fisico della sua attività e stava costruendo anche la sua presenza online. Per la sua casa sul web ha lavorato all’identità di brand e al sito insieme a Clarissa Cozzi (Segui le briciole), ai testi per il sito insieme a Chiara Gandolfi (BalenalaB) e alle fotografie per il suo brand insieme a Giui. Tutto si componeva un po’ alla volta con profondità e sostanza, cosa che accade (lasciatemelo dire) quando si sceglie di collaborare con professioniste che condividono approcci e valori.

Fare spazio per noi e per gli altri

Daniela si è affidata a me per lavorare alla sua strategia di comunicazione e per tracciare una mappa della sua presenza online sui canali che le sono utili, in una prospettiva di lunga durata. Abbiamo analizzato il suo lavoro, i bisogni profondi delle persone che possono beneficiare del suo aiuto, la necessità di costruire una comunicazione in grado di trasmettere complessità, competenza e profondità, con un sentimento arioso e accogliente. Abbiamo definito i temi da trattare, le tipologie di contenuti e i canali da utilizzare, cercando di rispettare le inclinazioni di Daniela, che si affacciava al mondo della comunicazione online per la prima volta.

Questo è un punto molto importante, secondo me, per sviluppare uno stile comunicativo che funziona: dobbiamo chiederci tutto l’impegno ed essere consapevoli che possiamo imparare a fare cose nuove, ma dobbiamo anche fare scelte che rispettano e valorizzano quel che ci fa esprimere. Che sia la scrittura, la propensione ad argomentare, la comunicazione visiva, la capacità di esporci e di parlare in video, la bravura nel produrre contenuti in diretta: nella strategia teniamo conto anche di questo, per tracciare la mappa verso il raggiungimento degli obiettivi. Perché non ha senso ragionare su quello che “funziona” in termini generici, ma su quello che scegliamo di far funzionare nel nostro caso specifico: è per questa ragione che ogni strategia è unica e che richiede molta attenzione.

Daniela si è immersa nella sua comunicazione e credo che gli spazi che ora sta abitando parlino per lei. Lo fanno in modo interessante, denso e autorevole. Molte persone si sono avvicinate a lei e ai suoi contenuti e mi auguro che molte ancora abbiano questa fortuna, come l’ho avuta io: lo dico perché certi incontri segnano davvero un prima e un dopo

Provo per Giulia un profondo senso di gratitudine. Quando l’ho contattata avevo molti dubbi sull’opportunità di avviare una comunicazione online, perché vivevo quella dimensione come non familiare e molto lontana da me. Giulia è riuscita con grande delicatezza e professionalità a costruire per me una strategia di ampio respiro, che mi ha permesso di rendere lo spazio virtuale una casa accogliente che oggi sono davvero felice di abitare e grazie alla quale sto facendo belle esperienze e incontri preziosi. Ogni passaggio che mi ha proposto è stato immaginato nel modo più morbido e sostenibile per la mia quotidianità e per il mio mondo interiore, con grandissimo rispetto e intuito. La possibilità di lavorare con lei è stata un dono di inestimabile valore, non solo per la sua indubbia preparazione, ma anche per le qualità umane di dolcezza e generosità che hanno reso questo incontro davvero speciale.
Daniela

Psicologa

Vuoi lavorare con me?

Inizia da qui: