Miscel Ma Bel
Strategia di comunicazione, Testi
Elena è tea blender e tea sommelier. Ammetto di aver sentito queste parole, per la prima volta, quando mi ha scritto per chiedermi un aiuto con la strategia di comunicazione del suo nuovo profumatissimo progetto: Miscel Ma Bel è il salotto delle miscele di Elena, un luogo immaginato in cui ognuno può scoprire le note del tè, mescolate ai ricordi, agli incontri e alle emozioni. Miscele di tè, workshop e piccoli eventi memorabili: il mondo di Elena è fatto di profumi avvolgenti, suoni morbidi, stupore per le piccole cose che anticipano le grandi.
Far conoscere un progetto appena nato
Elena ha deciso di fare tutto per bene fin dall’inizio: ha scelto il nome della sua attività, così evocativo e inconfondibile, con l’aiuto di BalenalaB e ha affidato la sua identità visiva e il sito a Miel Café Design. Quando mi ha contattata, mi ha spiegato che desiderava arrivare al lancio del suo sito web con le idee chiare e una strategia di comunicazione da seguire. Così abbiamo iniziato a lavorare sulle linee guida per la sua comunicazione, la strategia, le idee per i contenuti e gli strumenti da utilizzare. Il mood della comunicazione di Miscel Ma Bel, così come il tono di voce, doveva essere semplice, caldo, naturale, accogliente, confidenziale, intimo, evocativo, gentile, amichevole, curioso, emozionante.
Le parole che ci hanno guidate fin dall’inizio parlavano di Elena e delle suggestioni a cui sarebbero state sensibili le sue clienti: ascolto, musica, note, parole, conversazione, miscela, unire, stare insieme, tempo, giorni, pausa, gusto, dolcezza, positività, gioia, piacere, bellezza, cura, dettagli, energia, rigenerarsi, emozioni, ricordi. Nel mondo di Elena il tè diventa ricordo e conversazione: Miscel Ma Bel è anche questo, uno scambio di momenti di vita che Elena aiuta a miscelare.
Nella strategia ho analizzato l’obiettivo di Elena, delineato la cliente ideale e i suoi bisogni, elencato i temi da sviluppare nei contenuti destinati al blog, alla newsletter e ai social. Insieme ai temi ho presentato a Elena esempi e idee da mettere subito in pratica, indicazioni sulle tempistiche e sull’utilizzo tecnico degli strumenti. Tra tutti i servizi di comunicazione, la strategia è il meno evidente e il più pieno: in quel documento guida ci sono i punti fermi, una mappa per non perdersi, un deposito di idee a cui attingere quando ci sono momenti di stanchezza e dubbi.
Riconoscersi nei testi
Dopo aver lavorato insieme alla strategia di comunicazione, Elena mi ha chiesto un aiuto per rivedere i testi che aveva scritto per il sito web, che ospita anche il suo shop di miscele. Il servizio di revisione è utile per chi già scritto i suoi testi, quindi è a buon punto, ma non sono del tutto convincenti: potrebbero essere più fluidi, chiari o creativi. Insomma, quella situazione in cui rileggi e sai che quelle parole parlano di te, ma potrebbero farlo ancora meglio. Sono intervenuta sui testi per il sito web mantenendo il più possibile la struttura e le lunghezze, aggiungendo laddove era necessario scendere più in profondità o aprire una finestra, tagliando dove c’era bisogno di più semplicità. Ho lavorato per tirare fuori la musicalità, una delle caratteristiche dello stile comunicativo di Miscel Ma Bel, cercando di scegliere le parole che raccontano fedelmente il mondo di Elena e rispettando le promesse del naming.

Il progetto di Elena mi ha conquistata fin dalla prima email, leggere le sue parole è stato come ricevere un abbraccio. Mi ha fatto pensare che abbiamo davvero bisogno di piccole storie coraggiose, di persone che cambiano i piani della propria vita e scrivono la storia di un lavoro da inventare, per farlo arrivare nelle tazze delle persone che potrebbero amarlo a lungo.
Vuoi lavorare con me?
Inizia da qui: