Alcuni suggerimenti per scegliere come fare formazione: cosa cerchi e cosa ti aspetti? Parliamo anche delle differenze tra autoformazione, formazione online e formazione in aula.
Come occuparti della tua comunicazione: parliamo delle cose ovvie
01 11 2021 | Comunicazione, Marketing, Personal Branding
Un ragionamento sull’ovvio per parlare di comunicazione, dei problemi di chi vuole migliorarla, di come si fa e di chi sta dall’altra parte (cioè quelli che fanno il mio mestiere).
A proposito di mappa dell’empatia
30 08 2019 | Comunicazione, Marketing, Personal Branding
La fase di ricerca con cui inizia ogni progetto: quella in cui chiedo perché, utilizzo l’intervista conoscitiva e cerco di capire meglio il target con la mappa dell’empatia.
I cambiamenti sui social: i contesti cambiano, le persone un po’ meno
10 01 2019 | Comunicazione, Social
I social sono luoghi e i luoghi cambiano. Come ci si adatta ai cambiamenti? I contesti cambiano, le persone un po’ meno: è importante sapere con chi vogliamo parlare e poi decidere come e dove raggiungere quel pubblico, in ogni momento.
I trend nella comunicazione sui social: mettici dentro le idee
12 11 2018 | Comunicazione, Social
Qui provo a dire come si può evitare di comunicare tutti nello stesso modo: ci devi mettere del tuo. Pensa ai trend come al jazz: infinite possibilità di variazioni sul tema, che a qualcuno potranno sembrare sempre la stessa cosa.
Un antidoto contro la confusione
29 10 2018 | Comunicazione, Ispirazione, Social
Pensa a quello che senti e che vedi ogni giorno a proposito di comunicazione e marketing: provi molta confusione? Forse hai bisogno di scegliere meglio.
Curatori di contenuti su Instagram: interviste per parlarne (volume 3)
30 07 2018 | Social
Una trilogia di mini interviste per parlare di Instagram e contenuti: quali sono le cose che vorremmo vedere di più su Instagram e quelle che non funzionano? Il luminoso volume 3 è arrivato.
Parole che si fanno scegliere: come migliorare la leggibilità di un testo
04 06 2018 | Comunicazione, Copywriting
Scriviamo per farci capire e non possiamo farne a meno: abbiamo la responsabilità di scegliere le parole e di orchestrare la loro entrata in scena, soprattutto se le utilizziamo nel lavoro come tramite per raggiungere le persone e per informarle.
I buoni contenuti su Instagram: interviste per parlarne (volume 2)
23 04 2018 | Social
Ho raccolto le riflessioni di alcune professioniste della comunicazione in queste nuove mini interviste: quali sono le cose che vorremmo vedere di più su Instagram e quelle che non funzionano? Questo è il volume 2 (e ci sono anch’io).
Tre cose che ho fatto nel secondo anno da freelance
09 04 2018 | Freelance
Il mio secondo anno da freelance (a tutti gli effetti) è in corso, ma credo sia un buon momento per dire ad alta voce alcune cose che ho fatto e che dovrò fare.
Instagram e buoni contenuti: interviste per parlarne (volume 1)
19 03 2018 | Social
Quali sono le cose che vorremmo vedere di più sui social e quelle di cui potremmo fare a meno? Ho fatto queste due domande a professioniste che stimo e ho raccolto queste mini interviste. Questo è il volume 1.
Alcuni consigli per scrivere contenuti online
26 02 2018 | Copywriting
Quando parlo di scrittura per il web penso a tutte le parole che dobbiamo scegliere e organizzare per comunicare la nostra professione: prenditi cura dei tuoi testi e rendili chiari, efficaci, riconoscibili.